gruppo biodanza mare

Biodanza

“Biodanza è un sistema di integrazione umana, di rinnovamento organico, di riapprendimento delle funzioni originarie della Vita.”
– Rolando Toro Araneda

Biodanza è una pratica di integrazione psico-motoria in grado di risvegliare potenziali umani inespressi. Biodanza agisce tramite il movimento corporeo, l’incontro umano e la connessione al proprio sentire.

Ideatore del sistema Biodanza è lo psicologo e antropologo cileno, Prof. Rolando Toro Araneda. A partire dagli anni Sessanta, Rolando Toro ha sperimentato e affinato il sistema Biodanza. Oggetto dei suoi studi approfonditi fu il ruolo della musica e della danza nei rituali di guarigione, celebrazione e iniziazione presso varie culture e nel corso della storia dell’umanità.

Come agisce

Biodanza è un percorso graduale di crescita personale. Grazie ad esso i partecipanti si aprono al proprio sentire, lo esprimono attraverso il movimento e riscoprono la pienezza, l’intensità e la poesia del momento presente (vivencia). Biodanza offre uno spazio di ascolto e di espressione a sensazioni corporee ed emotive profonde, invita ad affinare la capacità di lasciarsi andare al movimento e alla musica come momenti di contemplazione e manifestazione della vita interiore. Il recupero progressivo della capacità di sentire ed esprimere emozioni e sentimenti altrimenti negati, stimola la gioia di vivere e favorisce la capacità di aprirsi all’intensità nella vita di tutti i giorni.

Grazie ad esercizi semplici, Biodanza aiuta ad uscire dalla solitudine e rivela l’importanza della qualità delle relazioni umane per la felicità e per il benessere. Attraverso la danza ed il movimento emozionato, le persone re-imparano i gesti dell’avvicinamento, del contatto, del distacco, i modi della carezza e del riconoscimento, i tempi armonizzanti della vicinanza. 

Ambiente Protetto

Il contatto con se stessi, con gli altri e la connessione con la vita sono favoriti da un ambiente sicuro e protetto in cui la comunicazione è graduale e rispettosa delle reciproche individualità.

A chi si rivolge

Gli esercizi sono alla portata di tutti e non è necessario saper danzare. Non sono richieste competenze di tipo motorio o artistico. La proposta è rivolta a tutti senza limiti d’età, unico requisito è il desiderio di approfondire la conoscenza di sé e degli altri in un clima divertente e sereno, privo di critica e giudizio.

Strumenti

Alcuni degli strumenti fondamentali del sistema Biodanza sono: il movimento organico, la musica, l’incontro umano, l’espressione delle emozioni. Il movimento corporeo ha la funzione di facilitare l’espressione di sé, la comunicazione con gli altri e la sensazione profonda di essere parte della natura, viva e pulsante.

Effetti

La pratica di Biodanza rafforza l’identità delle persone, aumentando la fiducia in se stessi, l’autostima e la capacità di riconoscere e ascoltare i propri bisogni. Inoltre Biodanza migliora la sensazione di benessere psicofisico, aumentando i livelli di vitalità e di resistenza allo stress; le possibilità espressive stimolate dagli esercizi contribuiscono a diminuire gli stati di tensione emotiva, facilitando la connessione con noi stessi e la comunicazione con gli altri.

Efficacia

Tantissimi articoli sia scientifici che divulgativi dimostrano e illustrano l’efficacia del sistema Biodanza. Si può trovare una selezione di questo materiale nella mediateca della Scuola di Biodanza della Lombardia: mediateca

La proposta di Biodanza si articola in corsi settimanali e stage di approfondimento
  • I corsi settimanali di Biodanza si svolgono una volta alla settimana e sono della durata di due ore circa (proposta per gli adulti); i corsi agiscono in modo graduale e costante e costituiscono un punto di riferimento stabile nella vita dei praticanti.
  • Gli stage sono corsi della durata di uno o più giorni, in cui i partecipanti vivono con intensità la tematica proposta. Insight e svolte comportamentali sono spesso conseguenza degli stage.
Colloqui individuali

I partecipanti possono chiedere un confronto con l’insegnante tramite colloqui individuali (vedi descrizione dettagliata)

Riconosciuta dalla Regione Lombardia

La Regione Lombardia ha incluso Biodanza tra le Discipline Bio Naturali riconosciute dalla Regione – Legge Regionale (2/2005).

“Danzare è riparare il mondo dentro di noi, il legame con la profondità che c’è oltre il nostro mondo, siamo qui per svegliarci insieme e per svegliare la memoria che dorme in noi…”
Le Grand Bal

Torna in alto