11-15 Settembre 2022
Costa degli Etruschi – Toscana
Poggio all’Agnello Resort
“Nel labirinto non ci si perde
Nel labirinto ci si trova.
Nel labirinto non si incontra il Minotauro.
Nel labirinto si incontra se stessi.”
Hermann Kern
Progetto Minotauro è un percorso che invita a riconoscere, ad affrontare e a superare una paura profonda.
Quanto più grande è la paura che si affronta, tanto più preziosa sarà l’energia che verrà rilasciata al momento del superamento.
Progetto Minotauro utilizza l’antica simbologia del labirinto, un percorso iniziatico il cui centro nasconde qualcosa di molto prezioso per la vita dell’aspirante che intraprende l’azione.
Il Minotauro rappresenta il tesoro, ovvero un nostro impulso vitale che, imprigionato dalla paura, ha perso la capacità di essere d’aiuto alla vita e tende invece a danneggiarla attraverso manifestazioni non funzionali.
Scopo delle nostre danze non sarà dunque di “uccidere” il Minotauro, bensì di liberare l’energia che esso rappresenta e tornare a manifestare con pienezza l’impulso vitale che esso custodisce.
Progetto Minotauro è uno stage rivolto a persone con precedenti esperienze di Biodanza.
Lo stage di Biodanza si svolgerà in Toscana
La struttura che ci ospiterà è Poggio all’Agnello Resort, un luogo tra terra e mare, nei pressi del Golfo di Baratti, del Parco archeologico di Populonia, del Parco naturale di Rimigliano.
Arrivi – Domenica 11 Settembre 2022 dalle h. 17
Partenze – Giovedì 15 Settembre 2022 entro le 10
Lo stage di Biodanza si svilupperà in 6 incontri che si svolgeranno al mattino e nel tardo pomeriggio.
Per partecipare e per prenotare gli alloggi scrivi o chiama: biodanzaviviana@gmail.com – 3341157035
Se ti iscrivi per la prima volta a una attività con Viviana compila gentilmente il modulo di partecipazione
Leggi altri dettagli organizzativi


