I corsi settimanali di Biodanza si svolgono una volta a settimana e sono della durata di due ore circa.
I corsi agiscono in modo graduale e costante e costituiscono un punto di riferimento stabile nella vita dei praticanti.
Per praticare Biodanza non occorre saper danzare.
Unico requisito è il desiderio di approfondire la conoscenza di sé e degli altri in un clima divertente, sereno, privo di critica e giudizio.
Abbigliamento libero, comodo, che permetta movimenti ampi, preferibilmente in fibra naturale, pulito.
Biodanza si pratica a piedi nudi o con calze antiscivolo.
Sedi dei corsi a Milano
Lunedì
Milano MM Affori Centro
Danza Movimento
Via Don Grioli 12
Orari 21-23
Martedì
Milano Zona P.zza Napoli
Spazio MamiWata
Via Savona 134
Orari 21-23
Tema dei corsi 2023-24
Noi siamo natura
Forze naturali e creatività esistenziale
“Da piccola, lassù nei boschi del nord, prima di apprendere che quattro sono le stagioni dell’anno, credevo fossero decine: il tempo del temporale notturno, il tempo dei fulmini, il tempo dei falò nei boschi, il tempo del sangue sulla neve, il tempo degli alberi ricoperti di ghiaccio, degli alberi curvati, urlanti, luccicanti, con le cime ombreggianti”
– Clarissa Pinkola Estés

Il corso settimanale di Biodanza di questa stagione avrà come tema principale le danze di connessione con la natura e con la sua forza primordiale. Seguiremo i principi della Biodanza e dell’ecologia profonda. Quest’ultima invita a leggere il mondo come sistema integrato dove ogni parte è in relazione con tutte le altre e dove ogni piccolo componente assume un valore intrinseco e fondamentale.
L’essere umano è così percepito come uno tra gli innumerevoli elementi, immerso nella trama della vita e da essa totalmente dipendente. Senza natura semplicemente non siamo.
Ma il cuore… un pesce che vola, un fuoco sott’acqua, una terra celeste, un vuoto che pulsa…
La danza è da sempre strumento di guarigione, comunione, preghiera, celebrazione. Il movimento dei danzatori è partecipazione al movimento dell’universo e delle sue infinite manifestazioni. Sentire ed esprimere con il corpo il legame viscerale con il mondo naturale induce un profondo sentimento di appartenenza e di connessione con la vita.
Biodanza porterà nella nostra esperienza movimenti, forme, intensità del mondo naturale. Riconosceremo così la forza della natura nel nostro corpo e nei nostri sentimenti; proprio nel cuore dei nostri ritmi e ambienti urbani, attiveremo risorse ancestrali che doneranno energia alla nostra vita, per esprimere con pienezza le nostre migliori potenzialità, per proteggere e per curare noi stessi, noi stesse e il mondo.
“Poiché la vita è una rete, non esiste nulla di simile alla natura e all’ambiente intese come entità separate e distinte dagli esseri umani.
Non possiamo restare al di fuori del canto della vita. Noi siamo fatti di questa musica…”
David George Haskell – Il Canto degli Alberi
Sedi dei corsi a Milano
Lunedì
Milano MM Affori Centro
Danza Movimento
Via Don Grioli 12
Orari 21-23
Martedì
Milano Zona P.zza Napoli
Spazio MamiWata
Via Savona 134
Orari 21-23
Dettagli organizzativi
I corsi di Biodanza si svolgono tra settembre 2023 e maggio 2024
Quote e promozioni
Quote di partecipazione
170 € – 10 sessioni consecutive
240 € – 15 sessioni consecutive (metà corso)
430 € – 30 sessioni – Intero Corso
Partecipazioni discontinue (segnalando di volta in volta la propria presenza a Viviana)
100 € – 5 sessioni anche non consecutive
25 € – 1 sessione
Promozione – fino ai 28 anni, sconto 50% sugli abbonamenti continuativi.
Per partecipare
– Scrivi o chiama Viviana – biodanzaviviana@gmail.com – 3341157035
– Compila il Modulo di partecipazione
Abbigliamento
Abbigliamento libero, comodo, che permetta movimenti ampi, preferibilmente in fibra naturale, pulito.
Biodanza si pratica a piedi scalzi o con calze antiscivolo.
Prova gratuita
Se non hai mai partecipato ai corsi di Biodanza con Viviana puoi fare una prova gratuita e senza impegno in ogni momento dell’anno.
Se fai una prova o se inviti qualcuno a partecipare a un incontro di Biodanza occorre aver presenti alcuni aspetti che trovi elencati in questa pagina