Corso settimanale
”Limitarsi a vivere non è abbastanza.
C’è bisogno anche del sole, della libertà e di un piccolo fiore”.
– Hans Christian Andersen
Le storie, scrive Clarissa Pinkola Estés, sono “arte che cura”, “sono disseminate di istruzioni che ci guidano nelle complessità della vita”.
Le vicende narrate custodiscono simboli universali che rappresentano dimensioni essenziali dell’esistenza. Tali simboli e il dinamismo delle loro relazioni, attivano in noi risorse profonde e inaspettate.
Grazie alle esperienze di Biodanza, il mondo immaginario trova espressione nei gesti rivelando profondità e significati utili alla vita di ogni giorno.

Filo conduttore del corso settimanale sarà la scoperta e la danza di elementi di rilievo del mondo simbolico, trasmessi da sempre dall’umanità attraverso le fiabe.
Temi principali che incontreremo sono: integrare le polarità, sentire le voci del mondo, custodire l’essenza; le giuste domande; intuito e iniziazione; l’essere selvaggio; la grazia dell’appartenenza; la pelle dell’anima; divenire chi siamo veramente; le danze di Luce e Ombra; l’agire eroico; dal non senso il senso.
Riferimenti fondamentali per il nostro percorso saranno le proposte di Biodanza e i testi di Clarissa Pinkola Estes, Bruno Bettelheim, Marie Louise Von Franz.