I Simboli dell’Anima – Biodanza e gli Arcani dei Tarocchi

“Narra la leggenda, che riferisce di una verità visionaria, non storica, che quando la caduta dell’Egitto fu imminente, i saggi si preoccuparono di salvare il loro antico ed occulto sapere. Pensarono allora di affidare i loro segreti ad una cerchia selezionata di iniziati, affinché li tramandassero di generazione in generazione a persone altrettanto selezionate. Ma il più saggio dei sacerdoti, sapendo quanto la Virtù fosse rara e fragile persino tra gli iniziati, ritenne più prudente affidare la loro sapienza al Vizio. Del Libro di Toth fecero quindi delle carte da gioco e la loro conoscenza finì nelle mani di tutti“ – da Claudio Widmann

I Tarocchi sono un antico mazzo di carte, costituito da 78 elementi di cui 22 sono chiamate Trionfi o Arcani Maggiori. La parola “arcano” significa segreto, misterioso. La rappresentazione iconografica di quello che alcuni definiscono “il libro del mondo” ha fatto confluire l’attenzione e la sapienza di artisti, saggi, maghi, filosofi e gente del popolo in una amplificazione di attribuzioni di significato che unisce mondi apparentemente molto lontani fra loro in una lettura complessa, ricca e a più livelli.

I simboli sono forme ricche di un significato universalmente condiviso.

I tarocchi raccolgono immagini simboliche che raccontano il mistero della vita, il significato della morte, i passaggi di vita fondamentali e indicano le vie d’accesso a risorse preziose alle quali possiamo attingere in relazione al nostro momento esistenziale e alla nostra consapevolezza.

Cosa faremo

Il percorso è una meditazione danzata per aprirsi alle forme del “libro del mondo” per esplorarne le possibilità di lettura e di guida.

Nel corso dello stage cercheremo di cogliere, attraverso il movimento corporeo ed emotivo i significati connessi ai 22 Arcani Maggiori danzando il senso e il dono che i simboli possono custodire per noi.

Un percorso dedicato a chi desidera incontrare, apprendere e sperimentare il simbolismo dei tarocchi attivando una sensibilità corporea ed emozionale, oltre che un approccio intuitivo e cognitivo.

Il percorso si svilupperà secondo 4 fasi:

  • Le Forze della Creazione – La Sorgente 
  • Il Coraggio di Vivere
  • Oltre l’Ego, aprirsi all’Essenza
  • Essere il Mondo – Le Forme della Visione
Torna in alto