Gestire i Conflitti

Forse tutti i draghi che esistono nelle nostre vite sono principesse che stanno solo aspettando di vederci agire con bellezza e coraggio. Forse tutto ciò che ci minaccia è, nella sua più profonda essenza, qualcosa di indifeso che vuote il nostro amore. – Rainer Maria Rilke

Il conflitto è tensione fra forze di qualità differente che si pongono in contrasto tra loro. Tipicamente i conflitti che non vengono compresi ed elaborati generano un’escalation che porta alla distruttività. Talvolta i conflitti sono positivi in quanto possono portare chiarezza in situazioni deteriorate e generare soluzioni che altrimenti non sarebbero potute emergere. Le cause di un conflitto vanno analizzate accuratamente per poter elaborare una risposta adeguata. Riconoscere ed accogliere istinti, emozioni e le situazioni reali che sono alla base dei conflitti, è compito che richiede onestà e coraggio. La chiarezza circa i propri bisogni e circa il proprio intento e la capacità di esprimere questi contenuti in ascolto del momento esistenziale degli altri, sono componenti fondamentali nella gestione dei conflitti. Il riuscire a farlo stabilisce la differenza fra il vivere una vita per essere felici, anziché viverla per avere ragione.

Torna in alto