Il Serpente e l’Airone

22 Maggio 2022
Teatro Lumen – Officine Oniriche – Senago

dalle 10.30 alle 17.30

“Il Serpente e l’Airone” è uno stage di Biodanza in cui vivere esperienze di connessione con la nostra dimensione naturale e animale. Le danze evocative del movimento degli animali invitano ad assumere posture e ad attivare motricità antiche, specifiche e altamente differenziate.

Il Serpente

Il serpente è un simbolo psichico tra i più antichi e potenti.
Esso incarna la dimensione inferiore, oscura, sotterranea, il primordiale indifferenziato, nascosto, da cui traggono origine tutte le manifestazioni. Tra gli animali più antichi, creatura che non cessa di srotolarsi, sparire, rinascere.

“Il serpente è uno degli archetipi più importanti dell’anima umana. É il più terrestre degli animali.
É realmente la radice animalizzata e, nell’ordine delle immagini, il punto di unione tra il regno vegetale e animale”.
– Gaston Bachelard – La Terra e le Forze

L’Airone

Simbolo della Biodanza, l’airone rappresenta l’elevazione, l’attitudine a liberarsi e a librarsi, invita ad aprirsi all’immaginario, alla libertà e l’ampiezza spirituale. La danza dell’airone ci guida alla ricerca di nuovi orizzonti, alla leggerezza, al respiro, alla grazia e alla pienezza.

“Aprono le ali
scendono in picchiata, atterrano
meglio di aeroplani
cambiano le prospettive al mondo
voli imprevedibili ed ascese velocissime
traiettorie impercettibili
codici di geometria esistenziale”
– Franco Battiato – Gli Uccelli

Danzare gli animali significa vivere nel corpo e nel movimento la potenza degli istinti e la loro energia vitale.
Ci immergeremo in una dimensione simbolica ricca di sfumature, in grado di generare gesti ed immagini evocative.
Una giornata per danzare insieme, per interiorizzare ed armonizzare la polarità Terra-Cielo e la sua forza trasformatrice.

Dettagli organizzativi

Orari 10.30-17.30
Quota di partecipazione €65
Numero di posti limitato – modulo di partecipazione
Lo stage si svolgerà nel rispetto delle regole sanitarie vigenti al momento dello stage. Chiedi info: biodanzaviviana@gmail.com

Scroll to Top