La Storia siamo Noi

“E invece non finisce mai,
si fa più piccolo che può
e ti sta dentro e cresce sai,
com’è possibile non so,
e più ne perdi e più ne hai
e più ne incontri e più ne dai
l’amore non finisce mai”
– Roberto Vecchioni

C’era una volta

La nostra Storia personale è un tesoro straordinario fatto di esperienze, scoperte, avventure, emozioni, sentimenti. Ciò che abbiamo vissuto è tutto ciò che abbiamo appreso.

Tanto dimentichiamo, tanto rimane nel profondo, tanto chiede di essere riscoperto e accolto.

C’è

L’Adesso spesso ci sfugge, assorbiti dai rumori, dalla fretta e dalle incombenze, rischiamo di perdere  il palpito, la profondità e l’immenso potenziale del presente.

Il presente è tutto ciò che abbiamo, il dono di essere vivi, la forza e l’unicità di ogni attimo. 

Ci sarà

Il Futuro è ciò che ancora non sappiamo, il mistero al quale possiamo consegnare la nostra fiducia, i nostri sogni, i desideri. Quello che sentiamo del futuro forma la percezione del quotidiano e ciò che nel futuro vivremo ha radici nella nostra immaginazione e nel valore che sappiamo dare all’Adesso.

Noi

La nostra storia personale è composta da tutte queste parti ed è tutt’uno con la storia collettiva e con la storia della vita. Le dimensioni individuale, sociale e organica, così come le fasi della nostra vita, si fondono in ogni nostro respiro, pensiero, gesto.

Questo Stage

Sarà un viaggio, danzato e dipinto, nella nostra storia personale. Ci soffermeremo a ricordare, sentire, immaginare: colori, tratti, gesti, danze ci aiuteranno a donare una presenza emozionata alle nostre esperienze, per dare valore al nostro cammino, integrando il passato, sentendo la profondità del presente, sognando e segnando vie per il futuro.

Per chi

Lo stage è aperto a tutte le persone con maggiore età, non sono richieste esperienze artistiche, non occorre saper disegnare, non occorre saper danzare. L’esperienza di Biodanza sarà guidata da Viviana Geron e l’esperienza pittorica sarà guidata da Silvia Faini, pittrice e illustratrice.

Torna in alto