INFORMATIVA PRIVACY – ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679
Viviana Luigina Geron attribuisce la dovuta importanza alla tutela dei dati personali dei partecipanti ai propri corsi garantendo che il trattamento dei dati personali (effettuato con qualsiasi modalità) avvenga nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e dalle ulteriori norme applicabili in tema di protezione dei dati personali.
Con il termine dati personali si fa riferimento alla definizione contenuta nell’articolo 4 al punto 1) del Regolamento ossia “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”
Quali dati Personali raccogliamo?
Precisiamo innanzitutto che Viviana Luigina Geron non richiede e non ha motivo per richiedere dati c.d. “particolari” o “sensibili”, ovvero, secondo quanto previsto dall’art. 9 del GDPR, i dati personali che rivelino “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.”
Gli eventuali dati bancari/postali o di traffico telematico di cui Viviana Luigina Geron venisse in possesso sulla base di comunicazioni della persona non saranno conservati e/o trattati.
Perché raccogliamo e trattiamo i Dati Personali?
Per prima cosa è necessario che la persona a cui tali Dati Personali appartengono sia informata circa i motivi per i quali tali dati sono richiesti ed in che modo verranno utilizzati. Il presente documento ha lo scopo di fornirti tutte le informazioni utili e necessarie affinché tu possa conferire i tuoi Dati Personali in modo consapevole ed informato e, in qualsiasi momento, richiedere ed ottenere chiarimenti e/o rettifiche.
Chi tratterà i tuoi Dati Personali?
Viviana Luigina Geron CF: GRNVNL60R71H264F, raggiungibile attraverso il n° telefonico 3341157035, via email: biodanzaviviana@gmail.com, o per posta all’indirizzo Via Leopardi 7 – 20032 Cormano è Titolare e Responsabile del trattamento e della conservazione dei Dati Personali degli iscritti e di quanti si rivolgano a Viviana Luigina Geron per ottenere informazioni finalizzate all’iscrizione.
Potrai in ogni momento rivolgerti al Titolare per ogni informazione, variazione e cancellazione di dati personali, nonché per avere informazioni sui criteri e le modalità di utilizzo dei dati stessi.
Per quale finalità saranno trattati i tuoi Dati Personali?
Viviana Luigina Geron ha necessità di raccogliere alcuni tuoi Dati Personali, così come richiesti all’interno del modulo di iscrizione e/o in altri moduli o schede utili e/o necessari per accedere ai vari servizi previsti dall’attività.
Al fine di svolgere correttamente tutte le attività di Trattamento necessarie a perseguire le finalità di cui alla presente Informativa, i seguenti Destinatari potranno trovarsi nella condizione di trattare i tuoi Dati Personali:
Singoli individui, dipendenti e/o collaboratori del Titolare del Trattamento a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di Trattamento sui tuoi Dati Personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei Dati Personali e vengono definiti, a norma dell’articolo 4 al punto 10) del Regolamento, “persone autorizzate al trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile del Trattamento”.
Ove richiesto per legge o per prevenire o reprimere la commissione di un reato i tuoi Dati Personali potranno essere comunicati ad enti pubblici o all’autorità giudiziaria senza che questi vengano definiti come Destinatari. Infatti, a norma dell’articolo 4 al punto 9), del Regolamento, “le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di Dati Personali nell’ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell’Unione o degli Stati membri non sono considerate Destinatari”.
In ogni caso è esplicitamente esclusa sia la raccolta di ogni dato particolare/sensibile, sia l’utilizzo dei dati a fini commerciali.
Per quanto tempo saranno trattati i tuoi Dati Personali?
Uno dei principi applicabili al Trattamento dei tuoi Dati Personali concerne la limitazione del periodo di conservazione, disciplinata all’articolo 5, comma 1, punto e) del Regolamento che recita “i Dati Personali sono conservati in una forma che consenta l’identificazione degli Interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati; i Dati Personali possono essere conservati per periodi più lunghi a condizione che siano trattati esclusivamente a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’articolo 89, comma 1, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate richieste dal presente regolamento a tutela dei diritti e delle libertà dell’Interessato”.
Alla luce di tale principio, i tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento limitatamente a quanto necessario per il perseguimento delle finalità condivise. In particolare, i tuoi Dati Personali saranno trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, ossia fino alla cessazione dei rapporti tra te e Viviana Luigina Geron; potranno essere utilizzati, per informative relative alle attività di interesse comune.
Viviana Luigina Geron potrà lecitamente trattare i tuoi dati personali fino a quando non comunicherai, in una delle modalità previste dalla presente Informativa, la tua volontà di revocare il consenso ad una o tutte le finalità per le quali ti è stato chiesto. L’eventuale revoca del consenso imporrà, di fatto, di cessare le attività di Trattamento dei tuoi Dati Personali per tali finalità.
È possibile revocare il consenso prestato ed in che modo?
Come previsto dal Regolamento, qualora tu abbia prestato il tuo consenso al Trattamento dei tuoi Dati Personali per una o più finalità per le quali ti è stato richiesto, potrai, in qualsiasi momento, revocarlo totalmente e/o parzialmente senza pregiudicare la liceità del Trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Le modalità di revoca del consenso sono molto semplici: ti basterà contattare il Titolare del Trattamento utilizzando i canali di contatto riportarti all’interno della presente informativa.
Quali sono i tuoi diritti?
Come previsto dall’articolo 15 del Regolamento, potrai accedere ai tuoi Dati Personali, chiederne la rettifica e l’aggiornamento, se incompleti o erronei, chiederne la cancellazione qualora la raccolta sia avvenuta in violazione di una legge o regolamento, nonché opporti al Trattamento per motivi legittimi e specifici.
In particolare, ti riportiamo di seguito tutti i tuoi diritti che potrai esercitare, in qualsiasi momento, nei confronti del Titolare del Trattamento:
Diritto di accesso: avrai il diritto, a norma dell’articolo 15, comma 1 del Regolamento, di ottenere dal Titolare del Trattamento la conferma che sia o meno in corso un Trattamento dei tuoi Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso a tali Dati Personali
Diritto di rettifica: potrai ottenere, a norma dell’articolo 16 del Regolamento, la rettifica dei tuoi Dati Personali che risultino inesatti. Tenuto conto delle finalità del Trattamento, inoltre, potrai ottenere l’integrazione dei tuoi Dati Personali che risultino incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla cancellazione: potrai ottenere, a norma dell’articolo 17, comma 1 del Regolamento, la cancellazione dei tuoi Dati Personali senza ingiustificato ritardo ed il Titolare del Trattamento avrà l’obbligo di cancellare i tuoi Dati Personali, qualora sussista anche solo uno dei seguenti motivi: a) i Dati Personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) hai provveduto a revocare il consenso su cui si basa il Trattamento dei tuoi Dati Personali e non sussiste altro fondamento giuridico per il loro Trattamento;
Diritto di limitazione del trattamento: potrai ottenere la limitazione del Trattamento, a norma dell’articolo 18 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle ipotesi prevista dal Regolamento stesso
Diritto alla portabilità dei dati: potrai, in qualsiasi momento, richiedere e ricevere, a norma dell’articolo 20, comma 1 del Regolamento, tutti i tuoi Dati Personali trattati dal Titolare del Trattamento in un formato strutturato, di uso comune e leggibile oppure richiederne la trasmissione ad altro titolare del trattamento senza impedimenti. In questo caso, sarà tua cura fornirci tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intendi trasferire i tuoi Dati Personali fornendoci autorizzazione scritta.
Diritto di opposizione: a norma dell’articolo 21, comma 2 del Regolamento e come anche ribadito dal Considerando 70, potrai opporti, in qualsiasi momento, al Trattamento dei tuoi Dati Personali qualora questi vengano trattati per finalità di marketing diretto, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
Diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo: fatto salvo il tuo diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenessi che il Trattamento dei tuoi Dati Personali condotto dal Titolare del Trattamento avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile potrai proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente.
Per esercitare tutti i tuoi diritti come sopra identificati, ti basterà contattare il Titolare del Trattamento nelle modalità illustrate nell’informativa.
Dove saranno trattati i tuoi Dati Personali?
I tuoi Dati Personali saranno trattati dal Titolare del Trattamento all’interno del territorio dell’Unione Europea.
I dati saranno conservati e trattati con strumenti informatici e cartacei presso la sede di Viviana Luigina Geron in Via Leopardi 7 – 20032 Cormano.
Il Trattamento dei tuoi Dati Personali sarà condotto dal Titolare del Trattamento per consentirti, quindi, di accedere al tuo profilo, partecipare alle iniziative promosse attraverso i Siti Internet, ricevere le newsletter, inviare richieste di informazioni nonché usufruire di tutti gli altri servizi, di volta in volta, offerti da Viviana Luigina Geron; il Trattamento dei tuoi Dati Personali si baserà giuridicamente sul rapporto contrattuale che verrà a crearsi tra te ed il Titolare del Trattamento a seguito della tua accettazione delle condizioni di partecipazione.
I Dati Personali che ti saranno richiesti per il perseguimento delle finalità di cui sopra saranno quelli riportati nei vari moduli di partecipazione, ossia, a titolo esemplificativo e non esaustivo: nome, cognome, username, data di nascita, indirizzo di domicilio/residenza, indirizzo di posta elettronica, numeri telefonici di utenze fisse e/o mobili, codice fiscale.